- Album 24 cm x 32 cm
- 100% cellulosa
- 270 gr
- Apertura laterale (lato corto)
- 12 fogli
- Grana nuvola
€ 12,50
0
Disponibile
COLLEZIONI:
Descrizione
Montval® è stata ideata dal famoso pittore Gaspard Maillol, nipote dello scultore Aristide Maillol, e prodotta da Canson® su sua richiesta all'inizio del XX secolo. Da allora, questa carta ha acquisito nuove qualità. Una di queste sono le facili correzioni e la completa rimozione del colore con pennello. Non rimane traccia del colore e la carta può essere lavorata ancora. Facile da utilizzare e adatta a tutti.
Caratteristiche della grana nuvola
Texture morbida e ondulata: la superficie non è né troppo liscia né troppo ruvida, ma presenta un movimento leggero che ricorda le nuvole, da cui il nome.
Effetto dinamico e naturale: le pennellate seguono le ondulazioni della carta, creando sfumature e vibrazioni cromatiche molto suggestive.
Carta a base di cellulosa senza acidi e trattata per resistere bene alle cancellature, ai raschiamenti e alle correzioni.
Perché usare la grana nuvola?
Atmosfere suggestive: ideale per paesaggi, cieli, marine, soggetti dove si voglia dare un tocco “vivo” e non statico.
Maggiore profondità: la texture diffonde il colore in maniera irregolare e interessante, dando più movimento alle campiture.
Versatilità: si adatta non solo all’acquerello, ma anche a gouache, acrilici diluiti e tecniche miste.
Perfetta per chi cerca effetti pittorici: rispetto alla grana fine, la grana nuvola offre risultati più espressivi e meno “ordinati”.
Caratteristiche della grana nuvola
Texture morbida e ondulata: la superficie non è né troppo liscia né troppo ruvida, ma presenta un movimento leggero che ricorda le nuvole, da cui il nome.
Effetto dinamico e naturale: le pennellate seguono le ondulazioni della carta, creando sfumature e vibrazioni cromatiche molto suggestive.
Carta a base di cellulosa senza acidi e trattata per resistere bene alle cancellature, ai raschiamenti e alle correzioni.
Perché usare la grana nuvola?
Atmosfere suggestive: ideale per paesaggi, cieli, marine, soggetti dove si voglia dare un tocco “vivo” e non statico.
Maggiore profondità: la texture diffonde il colore in maniera irregolare e interessante, dando più movimento alle campiture.
Versatilità: si adatta non solo all’acquerello, ma anche a gouache, acrilici diluiti e tecniche miste.
Perfetta per chi cerca effetti pittorici: rispetto alla grana fine, la grana nuvola offre risultati più espressivi e meno “ordinati”.