- ✏️ Matita in grafite utilizzabile normalmente per scrivere o disegnare.
-
🌱 Capsula biodegradabile con semi al posto della gomma.
-
♻️ Seconda vita: quando è troppo corta, si pianta e nasce una pianta (erbe, fiori o ortaggi).
-
✅ Certificata B Corp, prodotta con attenzione alla sostenibilità.
-
☀️ Produzione europea con energia rinnovabile (in gran parte solare).
-
🌍 Riduce i rifiuti e sensibilizza su riciclo ed ecologia.
-
🎁 Idea regalo ecologica e originale.
COLLEZIONI:
Descrizione
Le matite Sprout sono matite in grafite come quelle tradizionali: si utilizzano per scrivere, disegnare, prendere appunti, evidenziare. Ma hanno una caratteristica speciale: una volta terminate, non vengono buttate via — si piantano in terra e da esse può germogliare una pianta!
COME FUNZIONANO?
All’estremità della matita, invece del classico gommino, c’è una capsula biodegradabile contenente semi attivi. Quando la matita è troppo corta per essere usata, si inserisce l’estremità con la capsula nel terreno, si annaffia e il seme germoglia.
Da quel seme può nascere una pianta — può trattarsi di un’erba aromatica, un fiore, un ortaggio o un'altra specie prevista nelle varianti disponibili (a seconda del modello/collezione)
In altre parole: “scrivi, pianta e lascia che cresca”
SOSTENIBILITA' E IMPATTO AMBIENTALE
Le matite Sprout sono nate con una missione di sostenibilità integrata: non sono solo “eco‐versioni” di matite, ma pensate per dare “una seconda vita”.
COME FUNZIONANO?
All’estremità della matita, invece del classico gommino, c’è una capsula biodegradabile contenente semi attivi. Quando la matita è troppo corta per essere usata, si inserisce l’estremità con la capsula nel terreno, si annaffia e il seme germoglia.
Da quel seme può nascere una pianta — può trattarsi di un’erba aromatica, un fiore, un ortaggio o un'altra specie prevista nelle varianti disponibili (a seconda del modello/collezione)
In altre parole: “scrivi, pianta e lascia che cresca”
SOSTENIBILITA' E IMPATTO AMBIENTALE
Le matite Sprout sono nate con una missione di sostenibilità integrata: non sono solo “eco‐versioni” di matite, ma pensate per dare “una seconda vita”.
- Ciclo di vita circolare: L’idea alla base è che il prodotto non finisca in discarica: dopo l’uso, si trasforma in vita vegetale. Questo rende il prodotto parte di un flusso circolare, non un rifiuto.
- Certificazioni e trasparenza: Sprout World impiega valutazioni del ciclo di vita (LCA), opera con trasparenza, punta all’obiettivo Net Zero e utilizza tecnologie blockchain per tracciare alcune informazioni. SproutWorld Inoltre, l’azienda è certificata B Corp, il che implica che risponde a standard sociali e ambientali elevati.
- Produzione e fonti energetiche rinnovabili: Nella produzione europea Sprout produce con una quota significativa di energia solare (circa il 75 %). Inoltre, l’azienda ha piantato una foresta polacca (circa 12.000 alberi) che non serve alla produzione, bensì contribuisce all’assorbimento di CO₂ e alla biodiversità locale.
- Riduzione dell’impronta di carbonio e logistica sostenibile: Sprout si impegna a minimizzare l’impatto ambientale lungo tutta la catena, compreso il trasporto.
- Esempio comunicativo e consapevolezza Le matite Sprout sono anche uno strumento educativo: aiutano a sensibilizzare clienti e utenti sull’importanza della sostenibilità, del riciclo, della biodiversità.