Descrizione
La spatola milanese è uno strumento in acciaio con lama sottile e flessibile, di forma allungata e leggermente appuntita. Sono molto apprezzate da pittori, decoratori e scultori perché permettono grande precisione nei movimenti e una buona elasticità durante l’uso.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lama in acciaio flessibile di colore blu. Punta fine che consente di lavorare nei dettagli. Disponibile in diverse misure per adattarsi a superfici e tecniche differenti.
UTILIZZI PRINCIPALI
Belle arti: stesura, miscelazione e applicazione di colori a olio, acrilici o impasti materici. La lama sottile consente sia di lavorare in velature che di creare effetti a rilievo.
Restauro e decorazione: ideali per lavori di precisione, ritocchi e applicazione di stucchi o dorature.
Argilla e ceramica: utili per rifinire, lisciare o incidere la superficie, eliminare eccessi di materiale e creare texture sottili. La flessibilità della lama aiuta a seguire le forme senza intaccare troppo la materia.
Tecniche miste: ottime per spalmare medium, paste modellanti, gessi colorati e colle, con grande controllo sullo spessore.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Lama in acciaio flessibile di colore blu. Punta fine che consente di lavorare nei dettagli. Disponibile in diverse misure per adattarsi a superfici e tecniche differenti.
UTILIZZI PRINCIPALI
Belle arti: stesura, miscelazione e applicazione di colori a olio, acrilici o impasti materici. La lama sottile consente sia di lavorare in velature che di creare effetti a rilievo.
Restauro e decorazione: ideali per lavori di precisione, ritocchi e applicazione di stucchi o dorature.
Argilla e ceramica: utili per rifinire, lisciare o incidere la superficie, eliminare eccessi di materiale e creare texture sottili. La flessibilità della lama aiuta a seguire le forme senza intaccare troppo la materia.
Tecniche miste: ottime per spalmare medium, paste modellanti, gessi colorati e colle, con grande controllo sullo spessore.